Se non ce metti er core che giochi a fa’
Questa frase è un po’ il riassunto del nostro “lavoro”: ogni cosa, compresi gli errori, sono il frutto dei “giochi” del nostro cuore che rincorrono incessantemente il presente e il passato dello sport che più amiamo.
C’è una storia che parte da lontano, una storia che molti non conoscono, costruita, lancio dopo lancio, da centinaia di uomini e donne che portavano la stessa nostra passione nel cuore. Per rendere onore al loro impegno, che tante gratificazioni ha portato al nostro baseball e al nostro softball, “Il Bar del Baseball” vuole dedicare, a tutte quelle persone, uno spazio speciale. I loro nomi e le loro vite sui campi saranno raccolte in questa nostra impresa. La base di partenza è quella “Enciclopedia del Baseball” che raccoglie il lavoro di Giorgio Gandolfi ed Enzo Di Gesù, datata 1984. Un lavoro impegnativo ed unico, per la nostra Italia, che merita di essere l’atomo di qualsiasi altro testo sul baseball e sul softball.
Così è stato per noi: abbiamo lavorato e continueremo a farlo, seguendo l’impronta di quella edizione, ma, come è sempre stato dichiarato nella mission de “Il Bar del Baseball”, tutti sono chiamati a partecipare alla vita dei nostri sport. Il motto che, da sempre, ci contraddistingue è “Condivisione e Partecipazione”. Per questo motivo chiamiamo a raccolta tutti gli appassionati, che si devono sentire parte integrante del progetto, perché aiutino la crescita di questo spazio: se avete notizie, fotografie, se siete i protagonisti, se conoscete chi può raccontare, aggiungere, correggere, arricchire i contenuti, siete i benvenuti.
Inviate il materiale, che sia scritto, in immagine o in video, all’indirizzo info@ilbardelbaseball.com
Hanno collaborato alla creazione del Museo del Baseball: Enzo Di Gesù, Gianluca Marcoccio, Massimo Ciamarra, Cristina Pivirotto, Claudio Acquafresca, Gianluigi Calestani, Alessandro Calzati, Remo Ciamarra, Arcangelo Cibati, Giorgio Costantini, Salvatore D’Anna, Vincenzo Diana, Marco Ferrantini, Ignazio Gori, Gianmarco Lauri, Franco Ludovisi, Serenella Mele, Carlo Ravegnani, Giuliano Terenzi, Emanuele Tinari, Fulvio Vecchiarelli.