Personaggio

Ailara Vito


nato ad Ustica il 10.11.1937, albergatore, presidente, allenatore, accompagnatore (papà di Clelia, 82 presenze in azzurro). E' stato lui a portare avanti il baseball ad Ustica, dopo la visita di Bruno Beneck che gli parlò di questo sport. Dopo un mese Beneck mandò nell'isola un tecnico con materiali di gioco ad insegnare il baseball, solo nel 1985 si è formata la squadra di softball presieduta da Francesco Lauricella. Grazie a Vito Ailara, è iniziata ad Ustica una storia lunga 30 anni, che ha portato l'isola a nord della Sicilia ad essere conosciuta in tutto il mondo come "l'isola del baseball": alla storia di Ustica è stato dedicato anche il documentario "Ustica: gli anni del diamante". Grande energia e dedizione a baseball e softball, prima in Sicilia dove è diventato presidente del Comitato Regionale Fibs, successivamente a livello nazionale dove ha ricoperto la carica di consigliere federale e poi vice presidente. In quegli anni Ustica si è resa sempre più protagonista, anche col “seaball” una versione usticese del baseball. Il battitore è su una piccola banchina a riva, la squadra che difende è tutta in acqua e le basi sono dei galleggianti sul mare. Si batte e ci si tuffa per conquistare a nuoto le basi. A Ustica a baseball si giocava letteralmente ovunque.

Sito realizzato e mantenuto dallo staff del Bar Del Baseball