Ambrosioni Silvano
Nato a Milano il 5 maggio 1943. Iniziò a giocare a baseball nelle giovanili milanesi, poi quattro stagioni a Lodi prima del rientro nell’Europhon Milano nel periodo che va dal 1967 al 1970 in cui vinse due scudetti (1968 e 1970) ed altrettante Coppe Campioni. Sempre nel 1970 si specializza nel corso “Ariete” ed è coach di Cameroni a Milano. Nel 1971 si specializza nel supercorso di Cuba ed è coach di Pellacini in azzurro nei mondiali di Cuba e di Morgan durante gli Europei.Nel 1976 vince il titolo De Martino con la Bernazzoli ed è manager della nazionale Juniores nel campionato europeo vinto nel 1976. Nel 1977 guida la nazionale maggiore al titolo europeo vinto in quel di Haarlem, primo vinto in terra olandese. Nel 1978 centra un ottimo quinto posto nei mondiali di casa e si ritira per motivi di lavoro restando comunque nel mondo del batti e corri. Nel 1984 torna come coach azzurro per riprendere la guida nel 1985, allenando una delle migliori nazionali di sempre. Ha guidato l’Italia fino al 2000, partecipando a tre Olimpiadi, ottenendo il quarto posto nel mondiale italiano del 1998, miglior risultato azzurro di sempre. Nel frattempo centra anche la vittoria di altri tre campionati europei (1989- ’91 e 1997). Fraccari nella prima edizione della Notte dei Diamanti del 2002 gli ha conferito il premio alla carriera. Scomparso il 17 novembre 2004, ha visto nel 2005 la sua induzione nella Hall of Fame Fibs nella categoria allenatori ed il ritiro della sua storica casacca numero 7.