Carelli Giuseppe
Nato a Codogno il 14-8-1958 è considerato uno dei più grandi battitori del baseball italiano. Il suo debutto in serie A risale al 1975 a Milano e dopo un ritorno a Codogno, nel 1977 comincia la sua lunghissima carriera nel Rimini Baseball. Qui diventa un idolo assoluto: una garanzia all’esterno, una “sentenza” con la mazza e anche un passaggio sul monte di lancio. Per lui parlano i numeri, secondo assoluto nella classifica all-time dei fuoricampo (220) e dei punti battuti a casa (926), cinque volte campione d’Italia (e due coppe Campioni) con i Pirati con i quali ha giocato fino al 1994 con una breve parentesi a San Marino nel 1988. In nazionale ha collezionato 116 presenze, partecipando a 5 Europei e 6 Mondiali, oltre alle Olimpiadi dimostrative di Los Angeles. Il suo vero capolavoro è datato 1986: ai Mondiali in Olanda viene premiato come miglior battitore con la strepitosa media di .478. Ritiratosi per problemi al ginocchio, ha messo al servizio dei giovani la sua esperienza ed è apprezzato scrittore di baseball, tra cui si segnala il riuscito “Il lanciatore scomparso”.