Giocatore italiano

Cretis Rolando "Rolly"


ROLANDO CRETIS, LA CARRIERA DI UN CAMPIONE

9 Ottobre 2005, cala il sipario sulla carriera di Rolando Cretis.

Rolando Cretis, nato a Roma nel 1963, esordisce giovanissimo nella squadra della sua città durante la stagione 1979.

Rimane nella capitale fino al termine della stagione 1985, quando viene ingaggiato dal Bbc Grosseto; in Maremma arriverà subito il primo scudetto della carriera, conquistato in campo nella serata del 19 Ottobre 1986, quando “Rolly” entrò in campo a rilevare Luca Spadoni.

Nella stagione successiva, Cretis arrivava con la squadra biancorossa in finale di coppa campioni, mentre in campionato si registrava la sconfitta in finale. Due anni dopo, era il 1989, per “Rolly” arrivava la consacrazione definitiva con la conquista del secondo alloro maremmano.

Proprio quando sembrava che Cretis non dovesse mai lasciare la Maremma, ci fu il clamoroso passaggio al Casalecchio di Reno, allora emergente squadra emiliana, nel 1991. L’avventura durò un solo anno, poichè le Calze Verdi Casalecchio vennero di fatto assorbite dalla Fortitudo Bologna che ebbe Rolando Cretis come punta di diamante del parco lanciatori per la stagione 1992.

Dopo un fugace ritorno nella capitale, nel 1994 cominciava per Rolando la seconda avventura grossetana: erano tre anni di soddisfazioni alterne per il sodalizio grossetano, ma Rolando giocava sempre alla grandissima.

Nel 1997 il forte lanciatore si lanciava in una nuova avventura passando alla Juventus 48 Torino, ma la squadra era in crisi finanziaria e dopo neanche metà stagione “Rolly” mollava tutto per tornare a vivere a Grosseto, dove avrebbe certamente giocato nel 1998.

Così in effetti fu, dal 1998 si ricomponeva il binomio Cretis-Bbc Grosseto ed era da subito delirio sugli spalti dello Jannella: il grande eroe degli scudetti era ancora amatissimo dai suoi tifosi. La squadra tornò dopo anni ai playoff, nuovi tifosi affollavano gli splati dello stadio e tutti applaudivano le imprese sul mound della ritrovata bandiera grossetana.

Ancora una volta però, dopo una stagione deludente anche a causa di problemi familiari, il matrimonio tra Cretis e la Maremma non sarebbe durato a lungo e nel 2001, il lanciatore scese in A2 per giocare al Buttrio.

Una sola stagione di purgatorio e il vecchio leone, che molti davano per finito, tornò a ruggire ancora per i colori biancorossi: era l’ultima fiammata di un grande amore.

Nel 2003, infatti, Cretis passava alla Fortitudo Bologna (ancora un ritorno, quindi, nella sua carriera) per gli ultimi scampoli di una carriera straordinaria resa ancora più bella con la conquista di altri due scudetti e due Coppe Italia con la casacca biancoblu.

A fine 2005, con Cretis ancora in formissima, giungeva la notizia che era tempo per lui di appendere il guantone al chiodo; si chiudeva quindi la carriera di questo eccezionale lanciatore che ha lasciato solo bei ricordi ovunque ha giocato.

(Fonte articolo: Giulio De Paola per Guide Supereva)

Rolando Cretis ha collezionato 45 presenze in nazionale.

Sito realizzato e mantenuto dallo staff del Bar Del Baseball