Giocatore italiano

Gentilini Paolo


PAOLO GENTILINI: CAMPIONE IN DUE SPORT

Un elzeviro di Ignazio Gori

Esterno romano, classe1932, Paolo Gentilini si mise in luce già nella stagione 1957, quando confezionò 2 tripli, top del torneo. Poi arrivò lo scudetto nel 1959. Era la Coca Cola Roma condotta da Enrico Sandulli, con il grande Giulio Glorioso, Hector Battaglia, Lorenzo De Medio, Gabriele Gabrieli, Alvaro Girolimotti, Roberto “Papus” Marin, Romano Palombi, Richard Parrino, Gianni Sbarra e Ferruccio Tenaglia detto “er Tenaja”, per la grande capacità nelle prese al volo; una grande squadra che ha terminato imbattuta, 10 vittorie su 10 gare, la seconda fase del campionato, la Pool Scudetto, staccando di due gare il temibile Nettuno targato Algida. Gentilini ha militato nella Roma per 12 stagioni nel ruolo di terzabase, l’ “hot corner” dicono in America, l’angolo caldo del diamante, spesso fulcro delle azioni cruciali del gioco. Dopo lo scudetto con i Senators nel 1959, la “Gazzetta dello Sport” definisce così “Mr. Gentilezza”: "Terza base, Paolo Gentilini, sicurezza completa in difesa ed utilissimo all'attacco, ottimo battitore, ci si domanda perchè non sia ancora stato convocato in Nazionale". La Nazionale azzurra infatti si accorse di lui e lo convocò per gli Europei che si svolsero a Barcellona nel 1960, evento che portò uno dei tanti argenti della bacheca azzurra, dietro agli eterni olandesi. Ma Paolo Gentilini è stato soprattutto un personaggio curioso, eclettico, noto al grande pubblico per essere stato un campione, oltre all’amato baseball, anche in un altro sport: il bowling. Non era però di quelli che amavano farsi vanto delle proprie abilità e vittorie, anzi, era una specie di filosofo solitario, silenzioso, dispensatore di calma e self-control, che elevava la gentilezza a stile di vita. Uomo dai mille talenti e ingegni, mostrava un entusiasmo contagioso ed era molto amato da compagni di squadra e amici. Paolo Gentilini, che tra l’altro è stato anche direttore del centro Brunswick, luogo fondamentale per il bowling romano, andrebbe senz’altro citato nella Hall of Fame del Bowling italiano, accanto a nomi illustri, quali Enrico Canevari, Luciano Valentini o Benny Gigli.

Sito realizzato e mantenuto dallo staff del Bar Del Baseball