Luciani Vic
Nato a Cellino (TE) il 25-6-1946. Interno (batte e tira di destro). Ha debuttato nel Cus Genova nel 1971, nel 1972 passa alla Fortitudo Bologna con la quale gioca 427 partite fino al 1982, vincendo 3 scudetti. Nel 1984 diventa manager della squadra bolognese con la quale conquista lo scudetto nel 1984 e la Coppa dei Campioni nel 1986.
Dal 1986 è stato ingaggiato con un contratto triennale dal Grosseto e, già al suo primo anno da allenatore, vince il primo scudetto della storia grossetana.
Nel 1977 diventa Campione d’Europa e, in quello stesso anno, è stato il miglior battitore del campionato (.390) e leader stagionale nei PBC (52). Nel 1977 e nel 1978 ha ottenuto il maggior numero di singoli stagionali (57 e 48). Nel 1971, 1972 e 1974 ha totalizzato il maggior numero di tripli stagionali (7-5-6). Nel corso del campionato 1978 ha ottenuto uno “streak” di 30 partite consecutive in cui ha battuto almeno una valida. Ha 48 presenze in nazionale.
Resta memorabile un suo fuoricampo al decimo inning, con il quale l’Italia riuscì a battere gli Stati Uniti a Parma, nella Coppa Intercontinentale del 1973.
Nella sua carriera ha vinto 7 volte il Guanto d’Oro, giocando un totale di 468 partite nella massima serie, con 1902 turni alla battuta, ottenendo 642 valide di cui 43 HR con un media battuta di 338.