Giocatore italiano

Masci Enzo


Vera e propria leggenda del baseball nettunese, Lorenzo, detto “Enzo”, Masci è nato a Nettuno l’11 Novembre 1930 e ivi si è spento il 18 Maggio 1995. Esterno sopraffino, ha giocato tutta la carriera con la squadra della sua amata città – dal 1952 al 1973 – diventando il giocatore di italiano con il maggior numero di scudetti vinti, ben 10, distribuiti in tre decenni, altro record: 1952-53-54-56-57-63-64-65-71-73. In questo novero andrebbe conteggiato anche il Torneo d’Oro del 1958, una sorta di torneo disputato tra le squadre d’elite del baseball italiano, e il campionato di softball del 1949, vinto con lo stesso nucleo di giocatori nettunesi che avrebbe fatto grande la storia del baseball italiano; due trionfi che porterebbero così a 12 i titoli nazionali personali, nutriti con 2 Coppe dei Campioni vinte nel 1965 e nel 1972.

La sua media battuta vita è stata di .263, con un record stagionale di .413 nella stagione 1952.

Il suo nome è abbinato al premio rivolto al miglior giovane del campionato italiano, un giusto tributo. Vanta 19 presenze in Nazionale, poche vista la levatura, ma bisogna considerare che ai tempi le gare tra squadre nazionali erano rare.

Nel 2006 è stato inserito nella Italian Baseball Hall of Fame.

Sito realizzato e mantenuto dallo staff del Bar Del Baseball