Personaggio

Milesi Franco


Pioniere del baseball italiano, nato a Milano nel 1927. Fu uno dei fondatori del Milano, società di cui fu anche presidente dal 1946 al 1950. Nel ruolo di catcher, Milesi fu probabilmente il primo ispiratore della fioritura del baseball nella città della Madunina. Rientrato in città al seguito degli americani, portò con sé mazze e guantoni e le introdusse nell’ambito scolastico e universitario cittadino dove reclutò abbastanza facilmente il primo nucleo per un progetto di squadra. Prese ovviamente parte alla prima storica partita di baseball a Milano, il 27-6-1948, presso il campo “Giuriati”, disputato tra Little Yankees e Milano di fronte a 2000 entusiasti spettatori. Insieme a Leo Costa e all’olimpionico Sergio Setti, provvide a tappezzare la città di manifesti che pubblicizzavano l’evento. Giocò nel Milano fino alla fine degli anni ’50, quando dovette lasciare l’attività agonistica per motivi professionali. Firmatario della Magna Charta del baseball italiano, il 12-3-1948, è stato vicepresidente della FIPAB nel 1953-’54. Milesi è scomparso prematuramente nel Settembre 1985. Il baseball meneghino gli deve moltissimo.

Sito realizzato e mantenuto dallo staff del Bar Del Baseball