Rossi Dino
Nato a Venezia nell’aprile del 1950. Ha fatto parte della nazionale giovanile di atletica (400 ostacoli). E’ entrato nel mondo del baseball agli Europei di Parma svolgendo per la Federazione vari incarichi: preparatore atletico, organizzazione di corsi, presidente della COG. Assegnato alla Divisione Centri Giovanili in seguito a contrasti con il presidente Beneck è rientrato nel baseball nel 1985 con la funzione di segretario generale della Federazione.
*****
CRONACHE DI UNA VITA NEL BASEBALL
di
Franco Ludovisi
Era uno dei Maestri dello Sport che operava in seno alla nostra Federazione: lo frequento e lo conosco con questa veste, relaziono bene con lui, ma onestamente non ricordo pìù il momento in cui ha assunto la Segreteria della Federazione.
Regna, si fa per dire e ne sono certo, nel periodo della mia permanenza al Comitato Nazionale Tecnici quale Consigliere chiamatovi da Bruno Linciano, il Presidente dell’organo, per modificare quella struttura che presentava, a suo dire, delle lacune. Una di queste era l’accentramento dei corsi tecnici, di livello superiore al primo, in quel di Roma sede adattissima per la presenza di diversi organismi della Federazione e del Coni che potevano supportare bene i settori di non stretta pertinenza della tecnica di gioco: questo accentramento presupponeva che i Tecnici che vi volessero partecipare dovessero avere a disposizione almeno una settimana intera per frequentare il corso a Roma all’Acqua Acetosa.
Da molte parti invece pervenivano richieste di far arrivare gli istruttori là dove vi era maggior richiesta di intervento pianificando le lezioni tecniche alla sera momento in cui tutti, anche i lavoratori senza ferie, potevano frequentare.
Questa era in pratica l’estensione della prassi adottata per il primo livello tecnico (che si svolgeva in sede locale) ai livelli superiori. Siamo ancora alle intenzioni, peraltro già rese note in Federazione, quando ad una riunione del Direttivo del Cnt compare, inaspettato ospite, il buon Dino Rossi che, in un preambolo alla nostra discussione in cui dovevamo ufficializzare la dislocazione in periferia di tutti i corsi tecnici, afferma di aver conseguito l’importante risultato di aver ottenuto dal Coni una consistente cifra finalizzata alla realizzazione di Corsi Tecnici di livello superiore a ……….Roma!
Hoplà! Ecco un chiarissimo esempio di come si portano avanti le nuove iniziative volute e richieste dalla Base quando l’Altezza decide che non devono mutare! Per il primo anno si faranno corsi accentrati e decentrati, questi ultimi con risultato non eclatante a dire il vero, per cui a seguire ritornerà la consuetudine della sede romana con buona pace di tutti.
Evviva l’innovazione!
Dopo Dino Rossi si sono succeduti altri Segretari Federali che non citerò non perché non abbiano avuto rilevanza nella gestione del nostro sport, ma perché non li ho né frequentati, nè conosciuti nemmeno personalmente essendo aumentata a dismisura la distanza fra quello che ho continuato a fare nel baseball e l’importanza che questo assumeva per la Segreteria Federale.