Varriale Sal
Nato a Brooklyn il 24-10-1948 è un esterno prima base arrivato in Italia nel 1972 con la Bernazzoli Parma. Il suo esordio è avvenuto il 5 agosto contro la Lazio. Nel suo primo anno media battuta di .476 con 10 HR e 37 RBI in soli 15 gare. L’anno successivo con 62 RBI battè il record italiano del suo compagno di squadra Castelli. Battitore affidabile e di straordinaria potenza, ha terminato la carriera nel 1984, ma dal 1981 in poi erano rare le occasioni in cui scese in campo. Ha chiuso com 72 HR e 355 RBI in 370 gare disputate per la media vita di .321. Da giocatore ha conquistato 4 scudetti e 3 Coppe Campioni. Iniziò la sua carriera da coach tra il 1982 e 1983 con le nazionali Cadetti e Juniores. Nel 1985, subentra a Pellacini come manager del Parma vincendo subito lo scudetto. L’anno successivo guiderà i parmensi alla vittoria della Coppa Campioni senza usare lanciatori stranieri. Resta nello staff tecnico del fino al 2008, arricchendo il suo clamoroso palmares di altre 6 scudetti e 9 Coppe Campioni. Da giocatore con la maglia azzurra colleziona 59 presenze, vincendo tre Europei consecutivi (1975-77-79) e contribuendo (con un HR) alla storica prima vittoria dell’Italia contro gli Stati Uniti nell’Intercontinentale del 1973. Successivamente è diventato coach della nazionale azzurra con la quale partecipa a 27 manifestazioni vincendo altri tre Europei prendendo parte a tre Olimpiadi dal 1996 al 2004. Diventa famoso anche come telecronista prima di Telemontecarlo e poi SKY dove ha commentato per diversi anni il baseball MLB con Elio e Faso.
Nel 2016 viene insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica.
Dal 2019 è nella Hall of Fame Fibs nella categoria atleti.