Società

Calze Verdi


Le “Calze Verdi b.c.” di Casalecchio di Reno sono una delle squadre che hanno fatto la storia del baseball italiano, svolgendo attività sportiva agonistica tra il 1950 ed il 1993 e partecipando a campionati di serie A, B e C.

La squadra venne fondata nel 1949 (inizialmente con il nome di C.O.R.E.S. Calze Verdi) ed i colori ufficiali erano bianco e verde: pare che il nome sia nato dal divieto di utilizzare il nome “all’americana” Green Sox, secondo le leggi dell’epoca.

Per tutti gli anni ’50, le Calze Verdi furono una squadra leader a livello locale. Per opera dell’ing. Giuseppe Ghillini (casalecchiese, aveva vissuto per motivi di studio alcuni anni negli USA, dove si appassionò al baseball) venne realizzato a Casalecchio il secondo stadio di baseball italiano (dopo quello di Villa Borghese a Nettuno).

Nel 1952 le Calze Verdi si aggiudicarono la 1^ Coppa Due Torri. Nel 1959, in seguito ad una contestata retrocessione in serie B, la squadra venne accorpata alla ACLI Tigers Bologna, dando vita alla ACLI Bologna (Presidente Giuseppe Ghillini, dirigente Pietro Leoni). Scomparve il nome delle Calze Verdi, ma a Casalecchio nacquero altre due squadre: Libertas Aurora (che disputò campionati di serie C e serie B) e Casalecchio baseball club (che svolse solo attività giovanili), le quali nel 1970 si unirono per dare vita alla squadra Nuove Calze Verdi baseball club.

Nel 1969 tutte le partite interne della Fortitudo – Amaro Montenegro (vincitrice dello scudetto) vennero disputate nello stadio di Casalecchio di Reno in attesa che il Comune di Bologna completasse i lavori di costruzione dello stadio “Gianni Falchi”.

Nel 1987-88 venne realizzato un secondo stadio, dedicato alla memoria di Leandro “Rino” Veronesi, quando la squadra militava in serie B, in quanto il vecchio stadio degli anni ’50 non era ulteriormente adattabile alle sopraggiunte nuove regole dimensionali. Nel 1989, 1991 e 1992 le Calze Verdi disputarono il campionato della massima serie (sponsor Eurobuilding).

L’ultimo campionato venne disputato nel 1993, in serie A2, conclusosi ancora una volta con una contestata retrocessione. In seguito a controversie societarie, la storica squadra biancoverde venne sciolta e con essa scomparve definitivamente il baseball a Casalecchio di Reno. I due diamanti sono stati trasformati in campi di calcio.

Molti nomi celebri hanno giocato nelle Calze Verdi e più in generale sono stati protagonisti del baseball casalecchiese. Tra questi ricordiamo Franco Tavoni, Sergio Mantovani, Attilio Malmusi, Alfredo Lauri, Romano Lachi, Jimmy Strong, Carlo Morelli, Volfango Valbonesi, Cesare Ghelfi, Angelo Baldi, Alfredo Meli, Franco Ludovisi, Mario Monetti, James “Jim” Black, Edoardo Barbato e, in tempi più recenti, Riccardo Matteucci, Diego Messori, Rolando Cretis, Luigi Carrozza, Fabio Frignani, Marco Nanni, Lucio Taschin, Tom Dunbar e David Sheldon.

CRONOLOGIA

1949 – Costituzione della C.O.R.E.S. Calze Verdi

1950 – Campionato di serie B.

1951 – Campionato di serie B - Promozione in serie A.

1952 – Campionato di serie A - Retrocessione in serie B, ma dopo un doppio incontro di spareggio con l’Ambrosiana restano in A grazie ad una doppia vittoria.

1953 – Campionato di serie A - Retrocessione in B.

1954 – Campionato di serie B

1955 – Fusione CUS Bologna Calze Verdi - Campionato di serie B – Promozione in serie A dopo spareggio con Ambrosiana (Rinuncia del Radici Trieste).

1956/59 – Nuovamente Calze Verdi- Campionato di serie A – Retrocessione in serie B e accorpamento a squadra ACLI Tigers per formare una nuova squadra, la ACLI Bologna.

1960 – nessuna attività

Concluso il primo ciclo delle Calze Verdi, a Casalecchio viene costituita una nuova squadra denominata Libertas Aurora che svolgerà attività agonistica per tutti gli anni ’60.

1961/64 – LIBERTAS AURORA – Campionato di serie C

1965 – LIBERTAS AURORA – Campionato di serie C-Promozione in serie B

1966 – LIBERTAS AURORA – Campionato di serie B - Retrocessione in C

1967/68 – LIBERTAS AURORA – Campionato di serie C

1969 – LIBERTAS AURORA - FRIGETTE – Campionato di serie C.

Nel 1970 inizia il secondo ciclo delle Calze Verdi, che ripartiranno dalla “struttura” della Libertas Aurora.

1970 – NUOVE CALZE VERDI – Campionato di serie C

1971 – Campionato di serie C - promozione in B

1972/74 –Campionati di serie B

1975 – Campionato di serie A/2 (ex B)

1976 – Sponsor RODEO JEANS – Campionato di serie B - retrocessione in C

1977 – CALZE VERDI – Campionato di serie C

1978 – Sponsor ITALRICAMBI – Campionato di serie C - promozione in B

1979/80 – CALZE VERDI – Campionati di serie B

1981 – Sponsor BANCA DEL MONTE – Campionato di serie B

1982 – nessuna attività

1983 - Sponsor WODKA WYBOROWA –Campionato di serie C - promossa in B

1984 –Sponsor WODKA WYBOROWA – Campionato di serie B - promossa in A

1985 – Campionato di serie A/1

1986 – Sponsor PRONTACASA – Campionato di serie C - promozione in B

1987 – Sponsor PRONTACASA – Campionato di serie B

1988 – Sponsor PRONTACASA – Campionato di serie B - promozione in A

1989 – Sponsor FANTON – Campionato di serie A - retrocessione in B

1990 – Sponsor RESIDENCE ELITE – Campionato di serie B - promozione in A

1991 – Sponsor EUROBUILDING – Campionato di serie A

1992 – Sponsor POLIEDIL – Campionato di serie A/1 - retrocessione in A/2

1993 – Sponsor OLIO SAPIO – Campionato di serie A/2 – retrocessione in serie B e scioglimento della società sportiva.

Sito realizzato e mantenuto dallo staff del Bar Del Baseball