Denominazione della Fortitudo Bologna nel 1962 (3ª R6), dopo la fusione con l’ACLI Tigers. Dal ...
Formazione bolognese, partecipa al massimo campionato nel 1958 e 1959, nel 1960 e 1961 prosegue...
Ha partecipato per una stagione, nel 1949, al massimo campionato (0 vittorie e 3 sconfitte) cla...
Squadra milanese che partecipò al massimo campionato negli anni. 1949 (LIB 2° 7-3), 1950 (4° 6-8-), 1951 (8° 7-13) e 1952 (9°...
Società di Bologna fondato da Angelo Zara. Campione d’Italia di serie B nel ’60, partecipante a...
Denominazione del Verona nel massimo campionato del 1960, si classificò 11º 2-18 e retrocesse i...
Club sorto nel 1949 ad opera di Rinaldo Olivieri e Gianni Vidali a cui si unirono Al Swacqy e M...
Appellativo della squadra di Ronchi dei Legionari nella massima serie dal 1969 al 1975....
Le “Calze Verdi b.c.” di Casalecchio di Reno sono una delle squadre che hanno fatto la storia d...
Società sportiva nata nel 1964 con i colori sociali bianco azzurro. Il primo presidente è stato...
Un quinquennio da favola: 2 scudetti (1979-1980), 2 Coppe dei Campioni (1976-1979), 1 titolo it...
Viene costituita nel 1977 da parte di un gruppo di soci fondatori dove spicca la presenza di Lu...
Squadra romana partecipò al primo campionato FIBS nel 1949 piazzandosi al secondo posto (3-1)....
Compagine bolognese in seri A nel 1959, terza nel girone sud con 3-3, e non qualificata alle fi...
Federazione Internazionale Baseball Amateur. Costituita il 5 ottobre del 1940. Nel 1965 la FIBA...
Il “Firenze” deve la sua vita a due studenti, Enzo Strina e Giovanni Ferrara, e a un impiegato,...
La più importante società di Bologna. Sorta nel 1954 (serie C) nel 1957 passò in B e nel 1958 i...
Squadra del Piemonte in attività dagli inizi degli anni 50. Giocò in serie B con questi pionier...
Denominazione della squadra di Genova ( fondata il 19 settembre del 1950 primo presidente Giuse...
Ditta di produzione di mobili di proprietà dei fratelli Salvarani. Fu sponsor del Parma Basebal...
Prima società romana di baseball nata nel 1946 per la pratica del softball. Primo sostenitore f...
Esordisce nel massimo campionato nel 1967 con la sponsorizzazione “ Mamma Francesca”, giunge pe...
Società milanese fondata nel 1947 col nickname di “Little Yankees”, su iniziativa di Ruggero Ro...
Società romana, tra le più famose e antiche polisportive d’Europa, rivendica anche nel Softball...
Squadra milanese formata da studenti dell’Istituto Leone XIII e del Gonzaga, partecipò al primo campionato italiano del 1948 ...
Squadra milanese fondata nella primavera del 1955, ha disputato il suo primo incontro ufficiale...
Denominazione del Verona nella massima serie nel 1960 (9°), 1962 (5°) e 1963 (8).<p align="justify" style="margin-bottom:...
Squadra di Roma ha partecipato al campionato di Serie A 1959, classificandosi all’11° posto....
Club fondato a Milano il 25-5-1947 da D’Onofrio, Rossi e D’Orio. Gioca le prime partite coi Sen...
Il baseball a Lodi nasce ufficialmente il 14.11.1954 come "BC Lodi", ma prima ancora come "Blue...
Denominazione di una compagine bolognese partecipante al massimo campionato nel ’61 (sponsorizz...
La squadra di baseball della città delle mitiche figurine Panini, la ACLI Modena Baseball Club,...
Una delle culle del batti e corri italiano, proprio per questo denominata “Città del Baseball”. ...
Società fondata il 28-10-1967 in via Don Bosco 9, a Novara, sotto l’impulso di Giuseppe Guilizz...
Nasce nel 1993, dalla polisportiva "Monte Gurtei". Il Campo è stato intitolato a “Francesco San...
Denominazione della società lodigiana fondata nel 1966 che è approdata alla massima serie nel 1...
Nella massima serie dal 1958 con la Robur, ha vinto 5 scudetti (1976 – 1977 Germal, 1982-1982 ...
Dalla pagina web del Pesaro BaseballIl baseball a Pesaro nasce nel 1968, quando ini...
La Red Devil Baseball Piacenza é nata nel novembre del 1985, fondata dall’attuale presidente Lu...
Viene costituita nel 1986 da un gruppo di appassionati che si ritrovano nel “tempio” del Parco ...
Il gioco del baseball arrivò a Rimini grazie al contributo del prof. Eugen...
Nel Giugno del 1946, alcuni giovani entusiasti, che sembrano usciti dal film Un americano a Rom...
Club fondato nel 1959 da un gruppo di studenti capeggiati dal prof. Armando Filiput che ne sarà...
Il Baseball nella Repubblica di San Marino appare alla fine degli anni ’60, portato da alcuni r...
Il Sannazzaro Baseball Softball Club è nato nell'inverno 1970/71 ad opera di Piercarlo de Ghisl...
Nato nel 1950, quando un manipolo di giovani appassionati (Marcello Malerbi, Antonio Balloni, V...
Ha debuttato nella massima serie nel 1983 conseguendo il 10 posto (seconda nella Coppa Italia)....
Società sorta a Grosseto nel 1981 e che in breve tempo si è conquistata un largo spazio nell'at...
Associazione sorta a Milano il 25/5/1971 davanti notaio Roberto Banone. La costituirono questi ...
Sorto nel 1974 ad opera di Sergio Tensi in alternativa all'Alpina. In 3 anni conquistava la B e...
Società fondata nel 2008, gioca in serie A di categoria da 9 stagioni. Ha raggiunto tre volte i...
Nata nel 1948 ad opera del cav. Mario Rispoli che rimase presidente per un ventennio; l’hanno s...
Per oltre 30 anni è stata l’isola del Baseball e del Softball. Tra il 1971 e il 2005 la piccola...
Pur essendo una “piazza minore”, a Venezia si è giocato a baseball e softball sin dai primi ann...