Società

Codogno


Società sportiva nata nel 1964 con i colori sociali bianco azzurro. Il primo presidente è stato Ferdinando Bettinelli mentre il primo allenatore è stato Giulio Zerella di Nettuno. Prima partecipazione all'attività ufficiale nel 1967 campionato di serie B, a quei tempi la denominazione era White Sox Codogno. Nata sulla spinta e con l’aiuto degli Old Rags Baseball di Lodi ben presto ha bruciato le tappe vincendo nel ’76 il titolo di campioni d’Italia di serie A (serie cadetta di allora) e, nel 1982, il titolo di campioni d’Italia Juniores.

Miglior prodotto del vivaio codognese è Beppe Carelli colonna della nazionale e del Rimini (faceva parte della squadra che vinse nel ’76). Altri giocatori usciti dalle giovanili furono Angelo Rossi, Nani, Daniele Carelli, Brizzolari nonché il veterano Ceccolini.

Dispone di uno stadio ben attrezzato con impianto di illuminazione e tribune da 500 posti e misura 100-115-100. Ha ottenuto prestigiose sponsorizzazioni come Elcap (77-80) e Polenghi Lombardo (81-84). Come allenatori vi sono succeduti vari personaggi del Baseball nazionale: Caccialupi, Sommeschini, Olivari, Patorniti, Frazschetti (l’anno dello scudetto ’76), Dall’Ospedale, Ferraguti, Annovazzi, Braghieri.

Intensa è l’attività giovanile che vede Domenico Maderi colonna insostituibile del settore che ha dato grosse soddisfazioni con innumerevoli titoli regionali, un 2° posto in Italia nel 1977 e un 3° nel 1978.

Sito realizzato e mantenuto dallo staff del Bar Del Baseball